Manuale per la formazione di base in azienda

Capitoli scelti

I seguenti testi e capitoli sono tratti dal Manuale per la formazione di base in azienda. Il Centro svizzero di servizio Formazione professionale | orientamento professionale, universitario e di carriera (CSFO) di Berna è titolare dei diritti d'autore.

È consentita la ristampa integrale o parziale dei contenuti per scopi non commerciali, comprese la memorizzazione e l'utilizzazione su supporti ottici ed elettronici, purché venga indicata la fonte.

Parte preliminare

Indice (23 KB)

Prefazione del Consigliere federale Johann N. Schneider-Ammann (93 KB)

Uso del manuale: spiega l'organizzazione del manuale e ne illustra alcune parti (32 KB)

Le caratteristiche della formazione di base in azienda: introduce al ruolo del formatore e ai suoi compiti (644 KB)

Esempio di un capitolo tratto dalla parte B (Approfondimento)

Capitolo B 6.2.: Raccolta dei promemoria «Pari opportunità e relazioni adeguate» (36 KB)

Illustra i doveri speciali dell'azienda formatrice e i contenuti della serie dei promemoria "Pari opportunità e relazioni adeguate".

I promemoria si trovano sulla pagina Promemoria della formazione professionale / Pari opportunità e relazioni adeguate.

Appendice

Elenco dei link e bibliografia (64 KB)

INFO

Indice analitico del manuale

L'indice analitico della terza edizione del manuale è stato creato dopo sua la pubblicazione; esso, quindi, non è parte integrante del manuale. L'indice premette di trovare velocemente i contenuti desiderati.

Indice analitico del manuale (34 KB)

SHOP